Passa ai contenuti principali

Post

In primo piano

Le cave di Carrara

CAVE DI CARRARA 01 Agosto 2017 Fiorentina di nascita, sono cresciuta in mezzo a chiese, statue e colonne di marmo. Conoscevo il prodotto finito, reso sublime dalla mano dell'artista. Ma non avevo mai visto una cava, mai osservato il lavoro per ottenere una lastra di marmo, né sapevo quanti tipi di marmo esistono al mondo. Quest'estate ho deciso di aprire il cassetto e realizzare uno dei miei sogni: visitare le cave del marmo di Carrara. Partenza in camper da Firenze e ritrovo al parcheggio dell'ex-stazione Marmifera di Tarnone. Qui incontriamo Alessandra, guida ambientale e Walter, proprietario di Cava Museo. Siamo a Fantiscritti ed in alto tutto intorno a noi, ci sono cave di marmo dalle quali giungono i rumori delle macchine a lavoro. (Com) Alessandra percorriamo 1 km di tunnel della marmifera, accompagnati dai racconti della sua storia. Dai primi cavatori, i bovari, che trasportavano le lastre di marmo su dei carretti, rischiando la vita ogni giorno per un...

Ultimi post